
Creazioni artistiche
La passione per la pittura di Donatella Ballisai si manifesta fin dall'infanzia in tutti quei luoghi che hanno segnato la mappa della sua creatività. Sperimenta tecniche con la materia che invadono quelle classiche ed approdano ad uno stile astratto.
L'utilizzo di resine e polveri evocano spesso terre ed oceani che si materializzano nel riflesso della sua evoluzione artistica.
La sua arte nasce dalla visione personale e dal desiderio di creare qualcosa di unico con dedizione e passione caratterizzata da una profonda connessione con la natura.
Un viaggio di scoperta che esplora la bellezza dei mondi e la complessità delle emozioni, una finestra per chi guarda, ad esplorare il proprio mondo interiore, uno spazio di riflessione scoprendo nuove prospettive.
Quest’opera esprime la vita che tra le profondità dell’anima cerca di portare in superfice la coscienza che aiuta l’individuo a riflettere per ritrovare se stesso.
I colori intensi e contrastanti, richiamano gli elementi naturali del mare e della terra. Un opera in movimento che si esprime con gli scuri di un oceano profondo che diventa spazio, suggerendo l’incontro tra mare e deserto.
Le texture materiche provocano una superficie tridimensionale, con rilievi e stratificazioni che aggiungono profondità all'opera, creando un effetto suggestivo e dinamico da cui prende il titolo il periodo Suggestive Themes
Opera astratta che evoca il movimento e l'intensità delle acque marine. La composizione è dominata da tonalità blu e verdi che si mescolano a toni più scuri e dorati creando un effetto di profondità e fluidità. Al centro una forma che ricorda una massa rocciosa che sembra emergere da un'onda impetuosa.
La texture utilizzate conferiscono tridimensionalità all'opera con superfici rugose e stratificate che suggeriscono la potenza e dinamismo del mare. L'uso del contrasto tra zone luminose e scure crea un gioco di luci e ombre che richiama l'effetto del sole che filtra attraverso l'acqua donando vitalità e mistero al dipinto.
Facente parte della serie Suggestive Theam l’opera sembra invitare lo spettatore a lasciarsi trasportare dalle emozioni suscitate dalle forze naturali trovando una connessione profonda con gli elementi rappresentati.
Suggestive Themes
E’ composto da due pannelli – dittico -l'opera è caratterizzata da un uso predominante di tonalità blu e verde con accenti dorati e ocra che suggeriscono la presenza di elementi naturali come coralli, rocce sottomarine e fondali marini illuminati dalla luce. Le texture materiche creano un effetto tridimensionale, conferendo profondità e dinamismo alla composizione.
I due pannelli mostrano una continuità visiva e cromatica ma con variazioni che invitano l’osservatore a esplorare le differenze tra le due sezioni. Il blu intenso si mescola con sfumature più chiare e dorate evocando la trasparenza dell'acqua e la rifrazione della luce attraverso il mare.
Il titolo suggerisce una connessione con il mondo Marino dove la natura si esprime in forme e colori vibranti. L'opera cattura l'energia e la vitalità di un ambiente sottomarino, offrendo un'esperienza visiva coinvolgente che trasporta l'osservatore in un viaggio esplorativo tra le profondità dell'oceano e le sue meraviglie nascoste.
Suggestive Themes
Opera astratta che esplora i temi della natura e della fluidità, suggerendo l'origine di una fonte o un corso d'acqua.
La composizione utilizza tonalità predominanti di blu o verde e rame con accenti luminosi che evocano riflessi di luce sull'acqua o su superfici materiali e minerali.
Le texture materiche conferiscono all'opera una qualità tridimensionale invitando l'osservatore ad esplorare superfici ruvide e levigate che si intersecano. Le sfumature di blu e verde si mescolano con i toni caldi e ramati creando un contrasto dinamico che ricorda la luce che si infrange attraverso un liquido in movimento.
Le linee e le forme all'interno del dipinto evocano l'idea di correnti che si intrecciano o il fluire dell'acqua attraverso le rocce, simboleggiando vitalità e trasformazione, un invito all'osservatore a immergersi in un viaggio emozionale e sensoriale dove l'energia degli elementi naturali viene catturata attraverso forme astratte e colori vibranti.
Suggestive Themes
In questa opera astratta, l’artista presenta una visione suggestiva che sembra fondere elementi naturali con una sensibilità profondamente materica. La composizione è dominata da un contrasto tra toni freddi e caldi: a sinistra prevale un azzurro intenso acquatico, che sfuma gradualmente verso il centro, mentre a destra esplodono tonalità terrose di arancione e marrone, creando un senso di calore e aridità.
Questa transizione cromatica suggerisce un paesaggio in cui coesistono acqua e terra, creando una tensione visiva che attira in un viaggio sensoriale. Al centro dell’opera, elementi tridimensionali dorati emergono come isole o rilievi rocciosi, che sembrano galleggiare tra i due mondi cromatici.
La scelta del dorato introduce un tocco di preziosità e cattura la luce in modo particolare, esaltando l’effetto scultoreo della superficie e invitando a riflettere sul contrasto tra naturalezza e artificio.
Dal punto di vista concettuale, l’opera sembra esplorare l’idea di confine e transizione, non solo tra gli elementi naturali, ma anche tra la realtà e la rappresentazione artistica. La resina conferisce una superficie lucida che esalta i colori e le texture, creando un effetto di profondità che amplifica la percezione di movimento e di fusione tra gli elementi.
L’artista invita lo spettatore a contemplare la fragilità e la bellezza del nostro ambiente, evocando un mondo sospeso tra sogno e realtà, dove l’arte diventa un mezzo per connettersi con le forze primordiali della natura.
Suggestive Themes
Quest’opera si presenta come una composizione astratta che unisce colori intensi e contrasti luminosi, evocando una geografia emozionale che va oltre la semplice rappresentazione visiva. Il vibrante uso del blu nella parte superiore sembra richiamare l’energia e la vastità del cielo o dell’oceano, che gradualmente si fonde con tonalità terrose e calde verso il centro e la parte inferiore, suggerendo paesaggi desertici o formazioni rocciose.
L’uso della resina conferisce alla superficie una qualità lucida e tridimensionale, donando una profondità visiva e un senso di movimento che varia con l’angolazione della luce.
Le macchie di colore rosso-arancio e verde creano punti focali, rompendo la continuità cromatica e suggerendo la presenza di elementi naturali come la vegetazione, vulcani o sorgenti termali, aggiungendo un senso di vitalità e calore all’intera composizione.
Dal punto di vista concettuale, questa fusione di colori e texture rappresenta una dualità tra calma e dinamismo, tra paesaggi sereni e forze intense della natura.
L’opera invita lo spettatore a esplorare la relazione tra elementi opposti, in un dialogo che va oltre la semplice percezione visiva, diventando un viaggio interiore e riflessivo sul potere trasformativo della natura e della materia.
Suggestive Themes
Un'opera astratta che trasmette una sensazione di profondità e introspezione, la tavolozza di colori è dominata da toni terrosi e scuri con sfumature di marrone, ocra e nero che creano un'atmosfera intensa e misteriosa. Al centro dell'opera emerge una zona più scura simile a un vuoto o una cavità suggerendo l'idea di un abisso.
Le texture materiche visibili in tutta la superficie conferiscono un effetto tridimensionale e una qualità tattile che invita l'osservatore a esplorare i dettagli e le sfumature del dipinto. Il contrasto tra le aree più scure e quelle più chiare sembra evocare un viaggio interiore simile a una discesa nelle profondità dell'animo umano.
un approccio emotivo ed evocativo, volto a stimolare la riflessione e l'immaginazione dell'osservatore.
Essence of the Desert
Palazzo Coardi di Carpeneto
Via Maria Vittoria 26, 10123 Torino, Italia
su appuntamento